gil borz
LA VETRINA? UN MAXI SCHERMO!
Davvero c'è ancora qualcuno che pensa che sia possibile ATTIRARE L'ATTENZIONE del pubblico appiccicando alle vetrine fotocopie di fax con le offerte di viaggio? O non sarebbe utile TRASFORMARE LA VETRINA in un Maxi Schermo in grado di attrarre davvero il pubblico, di emozionarlo, di motivarlo a entrare immediatamente per chiedere informazioni e acquistare ciò che hanno appena visto?
La vetrina è spesso molto male utilizzata: la sua importanza, strategica, snobbata, ma soprattutto non si tiene conto del fatto che il Pubblico contemporaneo è smaliziato.
E' un pubblico cresciuto accompagnato dai video musicali, dinamici, colorati, impetuosi, che per smuovere l'attenzione deve essere sottoposto a scossoni tellurici, altro che locandine!
Come reagirebbe, il pubblico, se dalla vetrina vedesse emergere un'onda capace di allagare la strada?
Come reagirebbe se si sentisse proiettato e immerso in un'esplorazione della foresta amazzonica?
Il tempo delle locandine, delle "offerte last minute" è superato quasi come il "cucco".
